03/01/2016

Incontro di orientamento a scuola con LABA di Firenze (Libera Accademia di Belle Arti): 12 gennaio 2016

La LABA – Libera Accademia di Belle Arti di Firenze, sede periferica della LABA di Brescia, presenta corsi accademici già strutturati,  sul percorso 3 + 2 (nuovo ordinamento), offrendo la possibilità di conseguire diplomi accademici di 1° e 2° livello (equipollenti a laurea breve e laurea di specializzazione) in cinque indirizzi: Fotografia, Graphic Design & Multimedia, Arti Visive-Pittura, Design e Design-Fashion.
I diplomi  Accademici sono equipollenti alle lauree universitarie.
Martedì 12 gennaio 2015, alle ore 13.40, un rappresentante della LABA sarà presente nella nostra scuola per offrire agli studenti interessati informazioni sull'offerta formativa dell'ente.
Gli studenti interessati sono invitati a comunicare la loro partecipazione all'incontro inviando una mail all'indirizzo marialina.saba@itcgfermi.it, entro e non oltre lunedì 11 gennaio 2016.
In caso di mancanza di adesioni la scuola provvederà a disdire l'incontro.

Per informazioni sulla LABA cliccare sui link http://laba.biz e Profilo Laba

Marina Militare: incontro di orientamento a Pisa


Il giorno martedì 12 gennaio 2016 alle ore 15:00 presso il Liceo Scientifico U. Dini di Pisa, in via Benedetto Croce 36,  si svolgerà un incontro di orientamento in uscita rivolta alle classi quarte e quinte.
In tale occasione rappresentanti della Marina Militare informeranno gli studenti riguardo questo possibile percorso lavorativo e riguardo le modalità di selezione.
All'incontro potranno partecipare anche gli studenti delle classi quarte e quinte dell'ITCG Fermi.
Il Liceo Dini ha necessità di sapere in anticipo quanti studenti delle altre scuole superiori parteciperanno all'incontro.
Per tale motivo:
1) gli studenti interessati dovranno comunicare la propria adesione a uno dei due rappresentanti della propria classe;
2) il rappresentante di classe che ha raccolto le adesioni invierà l'elenco dei nomi via email all'indirizzo   marialina.saba@itcgfermi.it entro e non oltre le ore 19.00 del giorno sabato 9 gennaio 2016.

Gli studenti si dovranno organizzare autonomamente per raggiungere la sede dell'incontro.


02/01/2016

SALONE DELLO STUDENTE EDIZIONE DI FIRENZE – 9 e 10 Febbraio 2016 – Stazione Leopolda

PER GLI STUDENTI DELLE CLASSI QUINTE
Nei giorni 9 e 10 Febbraio, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, presso la Stazione Leopolda di Firenze,  si terrà il Salone dello Studente, una manifestazione di orientamento, organizzato da Class Editori, volta a dare ai giovani strumenti e metodologie atte a facilitare la scelta post-diploma, con tre aree dedicate rispettivamente a: 
  • Atenei e Accademie: presenza dei più importanti Atenei per chi vuole proseguire la formazione universitaria classica o un percorso di studi alternativo; 
  • Istituti di Formazione Professionale, Agenzie del Lavoro, Aziende: per coloro che sono orientati ad una formazione più tecnica, volta a velocizzare l’ingresso nel mondo del lavoro; 
  • Enti ed associazioni: per illustrare e promuovere le numerose attività promosse dalle Istituzioni nazionali e locali per i giovani. 

Firenze: corsi Polimoda

Polimoda, con sede a Firenze, è un centro di alta formazione per il settore moda riconosciuto a livello internazionale. Forma tutti i principali profili del settore – dal design, al marketing e management, alla comunicazione – in costante contatto con il mondo delle imprese.
I corsi Post–Diploma offerti, sono percorsi  di durata quadriennale o triennale, che si rivolgono a giovani diplomati alla ricerca di una formazione di alto livello che consenta di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro. Al termine del percorso di studi, Polimoda prevede uno stage di tre mesi in azienda per completare la formazione con un’esperienza sul campo che consenta di mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti e di mettersi alla prova nel mondo professionale.
Per informazioni su Polimoda si rinvia al sito www.polimoda.com dove sono riportate le date degli Open Day e indicate le modalità di partecipazione.

20/12/2015

SETTIMANA MATEMATICA presso il DIPARTIMENTO DI MATEMATICA DELL'UNIVERSITÀ DI PISA

Sono aperte le pre-iscrizioni online alla dodicesima edizione della Settimana Matematica, che si svolgerà nei giorni 2-3-4 febbraio 2016.
La manifestazione di orientamento del Dipartimento di Matematica dell'Università di Pisa, inserita nel Piano Nazionale Lauree Scientifiche, è aperta agli studenti di quarta e quinta superiore di tutte le scuole d'Italia.

Per informazioni sulla manifestazione:
https://www.dm.unipi.it/webnew/it/orientamento/settimana-matematica

Per partecipare alla manifestazione è necessario effettuare la pre-iscrizione on-line obbligatoria: le pre-iscrizioni verranno chiuse inderogabilmente il 15 gennaio, eventuali iscrizioni successive a tale data non potranno essere prese in considerazione.
La pre-iscrizione si effettua compilando il form accessibile mediante il sottomenu della pagina precedente o cliccando direttamente il seguente link:

http://fox.dm.unipi.it/settimanamatematica/

La pre-iscrizione non è garanzia di partecipazione: la manifestazione accoglierà ragazzi fino al massimo della capienza (circa 140 studenti). L’elenco degli studenti ammessi alla manifestazione sarà comunicato via
e-mail alle scuole entro il 22 gennaio.

Chi volesse partecipare può iscriversi direttamente, ma deve anche darne comunicazione al proprio docente di matematica in modo che la scuola possa preparare tutti i documenti necessari richiesti dall’Università.

21/11/2015

Scuola Italiana Turismo: 18 dicembre Open Day - Firenze

AGLI STUDENTI DELLE CLASSI QUARTE E QUINTE

Scuola Italiana per il Turismo presenterà i nuovi corsi presso il Palazzo dei Congressi (primo piano, p.zza Adua  1 Firenze) a partire dalle ore 10,00 del giorno 18 dicembre 2015.

Per maggiori informazioni consultare il sito .

Saranno presentati i seguenti corsi:


  •  Diventare Hotel manager 
  • International Event Manager- Arte & Tourism
  • Front Office Manager 
  •  Corso Micros Fidelio Opera
Durante l’Open day si potrà sostenere il test gratuito di selezione e ammissione ai corsi, che comunque non vincola all’iscrizione.
Per la partecipazione allOpen Day è necessario compilare il form che trovate a questo link . Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Luisella Mori.

13/11/2015

UNIPI: Giornata preliminare agli Open Days – 17 novembre


 AGLI STUDENTI DELLE CLASSI QUARTE E QUINTE

Gli studenti delle classi quarte e quinte che hanno comunicato la loro adesione all’iniziativa del 17 novembre, sono invitati a trovarsi alle ore 14.00 davanti al cancello del Palazzo dei Congressi, in via Matteotti 2 – Pisa.
Qui incontreranno la prof.ssa Marilina Saba che annoterà la loro presenza.
Gli studenti sono invitati a partecipare all’incontro di presentazione dei servizi di UNIPI che si terrà all’interno del palazzo dei Congressi dalle ore 14.30 alle ore 16.00 e successivamente a visitare gli stand dei Dipartimenti di loro interesse.
L’iniziativa di orientamento si concluderà alle ore 17.30.