L' Accademia europea di Firenze (AeF) promuove il progetto Erasmus Plus “S.A.T.”. Si tratta di un'opportunità di tirocinio breve all'estero che può coinvolgere:
- gli studenti delle classi IV, come alternanza scuola-lavoro
- i diplomati che hanno concluso la scuola nell'A.S. 2017/2018 e che non si sono iscritti all'Università o ITS, ma sono disponibili sul mercato del lavoro.
Il bando, che scade il 20 Dicembre 2018, consentirà ai candidati selezionati di partecipare ad un tirocinio all’estero (a Valencia o Barcellona, Spagna) della durata di 3 settimane, non retribuito ma coperto dalla borsa Erasmus Plus.
I tirocini si svolgeranno a partire dalla seconda metà di Febbraio 2019 (a Valencia) o Marzo 2019 (a Barcellona).
Si tratta di un’opportunità di crescita a livello professionale, linguistico e personale (con lo sviluppo anche di competenze chiave e trasversali), finanziata dalla Commissione Europea.
Infatti, la borsa offre ai selezionati:
- Viaggio a/r (organizzato da AeF)
- Alloggio in appartamento condiviso in appartamento self catering, con uso cucina e utenze incluse (organizzato dal partner internazionale)
- Transfer dall’aeroporto di arrivo e ritorno (organizzato dal partner internazionale)
- Abbonamento ai trasporti locali per recarsi a lavoro e muoversi in città (organizzato dal partner internazionale)
- Tutoraggio e ricerca del tirocinio con assistenza di emergenza h.24 (a cura del partner internazionale)
- Monitoraggio, gestione dei documenti di progetto e tutoraggio a distanza (da parte di AeF)
- Certificazione dell’esperienza (certificato di tirocinio ed Europass Mobility Document)
- Pocket money in contanti di circa 100,00€ come contributo alle spese di vitto
Per maggiori informazioni, potete scrivere a Roberto Maestrini (project manager, maestrini@aefonline.eu ) oppure a selezioni@aefonline.eu.
Il bando ed i documenti necessari alla candidatura sono consultabili e scaricabili sul sito http://aefonline.eu/bando-erasmus-plus-s-a-t/ .
Si allegano il bando, l'application form e le guide per la compilazione del CV, in italiano e in inglese, che i candidati dovranno inviare (come richiesto dal bando).
No comments:
Post a Comment
Note: only a member of this blog may post a comment.