31/03/2021

Orientamento universitario: i TOLC (Test OnLine Cisia)

 Sai come funzionano i test di accesso all'università? Sai che si possono svolgere anche nella modalità da casa?

Per tutte le informazioni guarda questi video 

Cos'è il TOLC e come funziona

I vantaggi del TOLC


Sul sito www.cisiaonline.it  se clicchi su TOLC troverai tutte le informazioni per accedere al TOLC che ti interessa, su come registrarsi ecc.

Se clicchi su ESERCITAZIONE POSIZIONAMENTO troverai le informazioni per esercitarti  e per accedere al corso di matematica di base con cui potrai prepararti per affrontare il TOLC di matematica in modo più proficuo.

Potrai arrivare alle stesse informazioni anche cliccando su MOOC




Università di Pisa: orientamento per Ingegneria

Si segnalano le seguenti iniziative per l’Orientamento attivate dalla Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa:

1. Pomeriggi 7 - 30 Aprile _ Ciclo di seminari online "INGEGNERI PER IL FUTURO, ARGOMENTI ATTUALI PER PROGETTARE IL DOMANI": volantino in allegato, dettaglio seminari e calendario, modalità di partecipazione e aggiornamenti a questo link: 


http://www.ing.unipi.it/it/entrare-a-ingegneria/orientamento-in-entrata/1255-ciclo-di-seminari-ingegneri-peril-
futuro-argomenti-attuali-per-progettare-il-domani


Si tratta di seminari utili per stimolare l’interesse  verso argomenti di cultura ingegneristica attuale e per far emergere le predisposizioni in vista delle future scelte universitarie.

I seminari sono rivolti ai vostri studenti dell’ultimo, ma soprattutto anche del penultimo anno del ciclo scolastico. Saranno in streaming, con

la possibilità di porre domande al termine e verranno poi raccolti e resi disponibili sul canale Youtube della Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa


2) Open days (on line) nei pomeriggi del 17-18-19 maggiopv.

L’iniziativa verrà a breve calendarizzata e pubblicizzata sui siti di Ateneo e sul sito di Ingegneria. Già sono attivi i video di orientamento statici sul canale:

http://pensiamoilfuturo.unipi.it/piacere-unipi/


Colgo l’occasione per segnalare che all'interno del progetto nazionale Ingegneria.POT, sostenuto dal MIUR nell'ambito del Bando POT - Piano di

Orientamento e Tutorato 2017-2018, cui hanno partecipato 41 Scuole di Ingegneria Italiane è stato prodotto un sito informativo di orientamento e di informazione per coloro che sono interessati ad accostarsi agli studi di Ingegneria.

Le informazioni riportate sul sito OrizzonteIngegneria (https://www.orizzonteingegneria.it/) potranno essere di aiuto a conoscere meglio l’ampio spettro delle specializzazioni ingegneristiche, gli “strumenti del mestiere” che gli studi universitari consentono di acquisire, i possibili sbocchi occupazionali.


24/03/2021

UNICOLLEGE VIRTUAL OPEN DAY

 Unicollege è l’Istituto a Ordinamento Universitario di Firenze e Mantova che prepara i mediatori linguistici, gli interpreti e i traduttori.

Unicollege propone per sabato 27 marzo alle ore 15:00 un nuovo Virtual Open Day 
È un’occasione di incontro virtuale nel quale è possibile conoscere l’ampia proposta didattico formativa di Unicollege interagendo live con i relatori per approfondire tutte le tematiche, richiedere maggior informazioni, entrare nel dettaglio dei programmi di studio, valutare in maniera guidata e ragionata il proprio percorso formativo.

All'incontro potrà seguire anche un incontro personalizzato con uno dei tutor di Unicollege


Per registrarsi al Virtual Open Day click qui: https://www.unicollegessml.it/it/orientamento-digitale/

21/03/2021

SSML: Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa

La  Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa - https://www.mediazionelinguistica.it/ - da oltre 30 anni eroga il Corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (classe di laurea L-12), prima SSML in Italia ad attivare anche Corsi di Studi di 2° ciclo afferenti alla classe di Laurea Magistrale LM-94 in Interpretariato e Comunicazione Internazionale.


Al seguente link trovate un video di presentazione della SSML di Pisa: https://www.youtube.com/watch?v=BPP34-MQktc



Percorsi post diploma biennio 2021-2023: Scopri le nuove professioni agribusiness: il percorso ITS EAT

Gli studenti delle quarte e quinte sono invitati agli open-day on-line sull'offerta formativa ITS E.A.T -Eccellenza
Agroalimentare Toscana .

L'open day si terrà il 24 marzo dalle ore 17,00 alle ore 18,00 al quale è possibile iscriversi tramite il sito web:

https://fondazione-eat.it/richieste/index.php/openday/ 

I percorsi ITS:

  • sono percorsi biennali post diploma (2000 ore) altamente professionalizzanti e alternativi ai percorsi accademici.
  • prevedono 800 ore di stage presso aziende
  • il 65 % dei docenti proviene direttamente dal mondo del lavoro
  • 83 % dei diplomati ITS trova lavoro entro un anno dalla fine del corso
  • alla fine verrà rilasciato un diploma di V livello Europeo (EQF) dal Ministero dell'Istruzione.

Tutti i percorsi sono finanziati dalla Regione, a valere su F.S.E, e dal Ministero dell'Istruzione

Università di Perugia: open days dal 12 al 21 aprile

L'Università degli Studi di Perugia vuole far conoscere la propria offerta formativa di corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico attraverso l'iniziativa UnipgOrientaLive. Si tratta di 17 appuntamenti, dal 12 al 21 aprile 2021 in orario pomeridiano in cui, tramite una diretta live streaming, i docenti presenteranno i corsi di laurea con collegamenti esterni e contributi da parte di studenti universitari, laureati e professionalità del mondo della ricerca e delle professioni.

Per le aspiranti matricole sono previsti diversi contenuti interattivi e la possibilità di fare domande attraverso una chat dedicata.

Per il calendario e le modalità di partecipazione consultare la pagina


https://www.clickorientaunipg.it/calendarioopen-day/

17/03/2021

Politecnico di Milano: open days 17/24 marzo 2021

Si trasmette in  allegato la comunicazione relativa agli Open Days del Politecnico di Milano per il 2021, che anche quest’anno si svolgeranno in modalità online, con preghiera di diffusione agli studenti del suo Istituto.

Politecnico Milano: open day