13/07/2020

Nuova offerta formativa 2020 ITS Energia e Ambiente

Trasmettiamo di seguito il materiale promozionale della nuova offerta formativa ITS Energia e Ambiente, in particolare inoltriamo le cartoline dei corsi in partenza nell’anno 2020 e segnaliamo il seguente LINK del nostro canale YouTube tramite cui poter accedere ai nostri video promozionali.
Avvisiamo che a breve saranno pubblicati gli avvisi per le iscrizioni ai nostri corsi e che nel frattempo gli studenti possono inviare la manifestazione di interesse al seguente LINK del nostro SITO.
Vi comunichiamo inoltre le date dei prossimi Openday, che si terranno l’8 e il 9 luglio tramite la piattaforma Microsoft Teams, di cui invieremo successivo invito, e che vi invitiamo a seguire insieme alle dirette Facebook che si terranno rispettivamente il 7 e il 14 luglio e in cui saranno presenti le nostre imprese e i nostri diplomati.
Sarà nostra cura inviarvi ogni ulteriore dettaglio sulle modalità di accesso ad Openday e dirette Facebook.
Restiamo a disposizione per ogni eventuale informazione e chiarimento.
Cordiali Saluti


16 luglio - Tavola Rotonda su "INFORMATICA: studenti, laureandi, Università, imprese, territorio"

Il consiglio del corso di studi in informatica, insieme alla scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e Confindustria Firenze,
organizzano una tavola rotonda rivolta a tutti gli studenti interessati a conoscere meglio ruolo, prospettive e sbocchi occupazionali dello
studente informatico. Parteciperanno all’incontro i rappresentanti di varie importanti aziende toscane di piccole/medie/grandi dimensioni e delle istituzioni locali.
Uno sguardo approfondito all’importanza della digitalizzazione nel mondo maniatturiero e non solo.

vedi anche Link informativo sul sito della Scuola di SMFN:

14/05/2020

Orientamento a distanza: Università di Pisa - dal 19 al 29 maggio

Si consiglia di prendere visione del calendario degli open day dei vari dipartimenti e corsi di studio per evitare di mancare quello di interesse.


Si inoltra il ricco programma UniPi, denominato “Pensiamo insieme il futuro”.
Il programma prevede tre azioni:
  • Lezioni di accompagnamento alla maturità tenute da esperti dei campi più vari;
  • Orientamento universitario;
  • Tavole rotonde su aspetti di attualità

Qui il comunicato stampa di lancio dell’iniziativa:

E qui la pagina dell’iniziativa, con tutti gli appuntamenti (calendario, descrizione, modalità di partecipazione ecc.):
In tutti gli appuntamenti gli studenti potranno interagire con gli esperti, docenti universitari e direttori di dipartimento

Orientamento a distanza: il sistema degli ITS - formazione post diploma non universitaria - 19 Maggio 2020 dalle ore 16.00 alle 18.00

La partecipazione è fortemente consigliata

Con la presente si propone l’iniziativa finalizzata alla diffusione della cultura tecnica e scientifica e la promozione del Canale Formativo ITS, Scuole ad Alta Specializzazione Tecnologica, strategiche per lo sviluppo economico e la competitività e costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria.
Si costituiscono secondo la forma della Fondazione di partecipazione che comprende scuole, enti di formazione, imprese, università e cent

Orientamento a distanza: Cosa vuoi fare da grande? Smart Future Academy Online Firenze 26 maggio 2020 dalla 9 alle 12

La partecipazione è fortemente consigliata


L'associazione Smart Future Academy è nata con lo scopo di organizzare e realizzare attività di orientamento rivolte agli studenti delle scuole italiane al fine di supportarli nella scelta del miglior percorso formativo che consenta loro di realizzarsi come individui e come futuri professionisti.
Al fine della miglior realizzazione degli scopi sociali l’Associazione promuove,
rispettosa dei differenti ruoli, il coinvolgimento nelle proprie attività delle scuole, delle imprese e delle famiglie.
L’Associazione Smart Future Academy non ha finalità di lucro ed è libera ed indipendente da qualsiasi partito o movimento politico, non è espressione di alcun gruppo finanziario o
imprenditoriale.

Smart Future Academy Online Firenze 2020


Orientamento a distanza: Università Cattolica di Milano - Open Week online - 18 - 30 maggio

L’Università Cattolica di Milano, invita gli studenti a partecipare agli Open Day.

Dal 18 al 30 maggio, si terrà l’Open Week online: ogni giorno di questo periodo sarà
dedicato alla presentazione di una delle 12 Facoltà, come da calendario disponibile QUI. Gli studenti potranno, inoltre:
  1. raggiungere aule virtuali per incontri informativi, in diretta, su criteri di ammissione, contributi universitari e agevolazioni economiche;
  2. incontrare e ascoltare i Tutor di grupp

Orientamento a distanza: 18 - 19 e 20 maggio i Digital Open Days dell’Università di Siena



Nei giorni 18 - 19 e 20 maggio p.v. si svolgeranno i Digital Open Days dell’Università di Siena.
L'Open Day si terrà per tutte e tre le giornate in orario pomeridiano.

Il 18 maggio alle 14.30 vi offriremo una panoramica introduttiva sull’Ateneo: offerta didattica, accompagnamento agli sbocchi professionali e i servizi offerti dall’Ateneo. Questa prima sessione dell’Open Day sarà trasmessa in streaming sui canali YouTube e Facebook dell’Università di Siena (youtube.com/unisiena e facebook.com/unisiena)

Nel pomeriggio del 18 maggio e nei giorni successivi (19 e 20 maggio), si terranno le presentazioni dei corsi di laurea dell’Ateneo in aule virtuali GMeet
(https://orientarsi.unisi.it/scelgo/eventi-scelgo/digital-opendays).

Ogni Dipartimento presenterà i propri corsi con docenti e tutor; i vostri studenti sono invitati a intervenire e fare domande.

CALENDARIO PRESENTAZIONE CORSI DI STUDIO

18 maggio 16.30–18.00
  • Ingegneria dell’Informazione