14/05/2020

Orientamento a distanza: Università di Pisa - dal 19 al 29 maggio

Si consiglia di prendere visione del calendario degli open day dei vari dipartimenti e corsi di studio per evitare di mancare quello di interesse.


Si inoltra il ricco programma UniPi, denominato “Pensiamo insieme il futuro”.
Il programma prevede tre azioni:
  • Lezioni di accompagnamento alla maturità tenute da esperti dei campi più vari;
  • Orientamento universitario;
  • Tavole rotonde su aspetti di attualità

Qui il comunicato stampa di lancio dell’iniziativa:

E qui la pagina dell’iniziativa, con tutti gli appuntamenti (calendario, descrizione, modalità di partecipazione ecc.):
In tutti gli appuntamenti gli studenti potranno interagire con gli esperti, docenti universitari e direttori di dipartimento

Orientamento a distanza: il sistema degli ITS - formazione post diploma non universitaria - 19 Maggio 2020 dalle ore 16.00 alle 18.00

La partecipazione è fortemente consigliata

Con la presente si propone l’iniziativa finalizzata alla diffusione della cultura tecnica e scientifica e la promozione del Canale Formativo ITS, Scuole ad Alta Specializzazione Tecnologica, strategiche per lo sviluppo economico e la competitività e costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria.
Si costituiscono secondo la forma della Fondazione di partecipazione che comprende scuole, enti di formazione, imprese, università e cent

Orientamento a distanza: Cosa vuoi fare da grande? Smart Future Academy Online Firenze 26 maggio 2020 dalla 9 alle 12

La partecipazione è fortemente consigliata


L'associazione Smart Future Academy è nata con lo scopo di organizzare e realizzare attività di orientamento rivolte agli studenti delle scuole italiane al fine di supportarli nella scelta del miglior percorso formativo che consenta loro di realizzarsi come individui e come futuri professionisti.
Al fine della miglior realizzazione degli scopi sociali l’Associazione promuove,
rispettosa dei differenti ruoli, il coinvolgimento nelle proprie attività delle scuole, delle imprese e delle famiglie.
L’Associazione Smart Future Academy non ha finalità di lucro ed è libera ed indipendente da qualsiasi partito o movimento politico, non è espressione di alcun gruppo finanziario o
imprenditoriale.

Smart Future Academy Online Firenze 2020


Orientamento a distanza: Università Cattolica di Milano - Open Week online - 18 - 30 maggio

L’Università Cattolica di Milano, invita gli studenti a partecipare agli Open Day.

Dal 18 al 30 maggio, si terrà l’Open Week online: ogni giorno di questo periodo sarà
dedicato alla presentazione di una delle 12 Facoltà, come da calendario disponibile QUI. Gli studenti potranno, inoltre:
  1. raggiungere aule virtuali per incontri informativi, in diretta, su criteri di ammissione, contributi universitari e agevolazioni economiche;
  2. incontrare e ascoltare i Tutor di grupp

Orientamento a distanza: 18 - 19 e 20 maggio i Digital Open Days dell’Università di Siena



Nei giorni 18 - 19 e 20 maggio p.v. si svolgeranno i Digital Open Days dell’Università di Siena.
L'Open Day si terrà per tutte e tre le giornate in orario pomeridiano.

Il 18 maggio alle 14.30 vi offriremo una panoramica introduttiva sull’Ateneo: offerta didattica, accompagnamento agli sbocchi professionali e i servizi offerti dall’Ateneo. Questa prima sessione dell’Open Day sarà trasmessa in streaming sui canali YouTube e Facebook dell’Università di Siena (youtube.com/unisiena e facebook.com/unisiena)

Nel pomeriggio del 18 maggio e nei giorni successivi (19 e 20 maggio), si terranno le presentazioni dei corsi di laurea dell’Ateneo in aule virtuali GMeet
(https://orientarsi.unisi.it/scelgo/eventi-scelgo/digital-opendays).

Ogni Dipartimento presenterà i propri corsi con docenti e tutor; i vostri studenti sono invitati a intervenire e fare domande.

CALENDARIO PRESENTAZIONE CORSI DI STUDIO

18 maggio 16.30–18.00
  • Ingegneria dell’Informazione

30/04/2020

Orientamento a distanza: offerta formativa dell'Università di Trento



L'Università di Trento organizza ll’evento Porte Aperte ONLINE, iniziativa di Porte Aperte interamente digitale offerta agli studenti interessati a conoscere l'Università di Trento e la sua offerta formativa.
Durante le 3 giornate Porte Aperte ONLINE, in calendario venerdì 8, 15 e 22 maggio, docenti e studenti orientatori di ogni Dipartimento presenteranno i corsi di studio (di I livello e a ciclo unico), ne illustreranno le modalità di ammissione e forniranno informazioni essenziali sui servizi dedicati agli studenti e sulle opportunità di studiare all'estero.

Come funziona?
È possibile consultare il calendario di Porte Aperte ONLINE al link: www.unitn.it/porteaperte/ e iscriversi accedendo al form dedicato alla pagina: http://webapps.unitn.it/form/it/Web/Home/orienta entro il mercoledì precedente all'incontro.  
Le presentazioni verranno trasmettesse attraverso la piattaforma Zoom.
A fronte dell'iscrizione, il giorno prima delle presentazioni, verrà inviata una mail con le informazioni per accedere alle aule virtuali.
A conclusione della presentazione generale, si potrà rimanere in collegamento e  incontrare gli studenti orientatori per ulteriori domande sui corsi di laurea presentati e sul sistema universitario.

Orientamento a distanza: offerta formativa dell'Università di Bologna (Unibo)



L a manifestazione Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento si terrà nel seguente modo.
 
Alma Orienta - Virtual Fair si svolgerà completamente on line nelle giornate del 14 e 15 maggio 2020 dalle ore 9.30 alle ore 18.00.
 
L'obiettivo è offrire alle future matricole la possibilità di acquisire informazioni approfondite sulle opportunità formative dell’Ateneo, sulle modalità di accesso ai corsi di studio e sui servizi offerti.  
 
Pertanto durante Alma Orienta- Virtual Fair studentesse e studenti potranno:
  • seguire le presentazioni "Live" dei Corsi di studio e delle modalità di accesso ai corsi;
  • incontrare i docenti e i tutor dei corsi di Laurea e Laurea Magistrale, che risponderanno in diretta alle domande;
  • ncontrare e parlare con il personale di Ateneo per scoprire i molteplici servizi e agevolazioni messi a disposizione degli studenti Unibo.
 
L'iscrizione è obbligatoria per chiunque intenda partecipare e dovrà essere effettuata dall’app dell’orientamento myalmaorienta (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) o dal sito web: https://eventi.unibo.it/giornateorientamento/