30/04/2020

Orientamento a distanza: offerta formativa dell'Università di Trento



L'Università di Trento organizza ll’evento Porte Aperte ONLINE, iniziativa di Porte Aperte interamente digitale offerta agli studenti interessati a conoscere l'Università di Trento e la sua offerta formativa.
Durante le 3 giornate Porte Aperte ONLINE, in calendario venerdì 8, 15 e 22 maggio, docenti e studenti orientatori di ogni Dipartimento presenteranno i corsi di studio (di I livello e a ciclo unico), ne illustreranno le modalità di ammissione e forniranno informazioni essenziali sui servizi dedicati agli studenti e sulle opportunità di studiare all'estero.

Come funziona?
È possibile consultare il calendario di Porte Aperte ONLINE al link: www.unitn.it/porteaperte/ e iscriversi accedendo al form dedicato alla pagina: http://webapps.unitn.it/form/it/Web/Home/orienta entro il mercoledì precedente all'incontro.  
Le presentazioni verranno trasmettesse attraverso la piattaforma Zoom.
A fronte dell'iscrizione, il giorno prima delle presentazioni, verrà inviata una mail con le informazioni per accedere alle aule virtuali.
A conclusione della presentazione generale, si potrà rimanere in collegamento e  incontrare gli studenti orientatori per ulteriori domande sui corsi di laurea presentati e sul sistema universitario.

Orientamento a distanza: offerta formativa dell'Università di Bologna (Unibo)



L a manifestazione Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento si terrà nel seguente modo.
 
Alma Orienta - Virtual Fair si svolgerà completamente on line nelle giornate del 14 e 15 maggio 2020 dalle ore 9.30 alle ore 18.00.
 
L'obiettivo è offrire alle future matricole la possibilità di acquisire informazioni approfondite sulle opportunità formative dell’Ateneo, sulle modalità di accesso ai corsi di studio e sui servizi offerti.  
 
Pertanto durante Alma Orienta- Virtual Fair studentesse e studenti potranno:
  • seguire le presentazioni "Live" dei Corsi di studio e delle modalità di accesso ai corsi;
  • incontrare i docenti e i tutor dei corsi di Laurea e Laurea Magistrale, che risponderanno in diretta alle domande;
  • ncontrare e parlare con il personale di Ateneo per scoprire i molteplici servizi e agevolazioni messi a disposizione degli studenti Unibo.
 
L'iscrizione è obbligatoria per chiunque intenda partecipare e dovrà essere effettuata dall’app dell’orientamento myalmaorienta (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) o dal sito web: https://eventi.unibo.it/giornateorientamento/
 

Orientamento a distanza: corso di Ottica e Optometria a Vinci (FI)


Il corso di Ottica potrebbe essere una interessante opportunità formativa, in quanto prepara ad una professione che, ad oggi, non conosce crisi occupazionale (la percentuale di occupazione lavorativa degli allievi, a distanza di 6 mesi dal termine del corso, è prossima al 100%). Il corso, rivolto a chi ha conseguito la maturità, ha durata biennale e conduce all’acquisizione dell’abilitazione all’esercizio della professione di ottico.
Presso la struttura (IRSOO - Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria), che ha sede a Vinci (FI), si tiene anche il corso di Laurea in Ottica e Optometria, istituito dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università degli Studi di Firenze.
Nel corso degli Open Day Online i partecipanti avranno la possibilità non soltanto di conoscere le caratteristiche dei corsi, quanto a organizzazione e contenuti, ma anche di visitare in un tour dal vivo la scuola, e in particolare i numerosi laboratori e ambulatori dotati di un vasto assortimento di strumenti d’avanguardia per le esercitazioni pratiche.
Se siete interessati consiglio di prenotarsi prima possibile ai prossimi Open Day perché sono a numero chiuso.


CLICCA

OPUSCOLO INFORMATIVO


INFORMAZIONI SUI CORSI E SUGLI OPEN DAY ONLINE

28/04/2020

Opuscolo informativo per l’Orientamento in Uscita delle Scuole Secondarie di Secondo grado.



A seguito della chiusura delle scuole, sono state avviate una serie di attività dedicate al supporto degli istituti scolastici anche per quanto riguarda l’Orientamento in uscita

Si trasmette in allegato un Opuscolo informativo elaborato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, con il contributo dei Referenti degli Ambiti Territoriali, una raccolta di risorse utili a disposizione di studenti, famiglie e docenti come supporto all’orientamento in uscita, per il proseguimento degli studi e/o la scelta dell’ingresso nel mondo del lavoro, in un’ottica di apprendimento continuo, lungo tutto l’arco della vita, per le Scuole Secondarie di II grado Anno scolastico 2019/2020. 


20/04/2020

Orientamento a distanza: Scuola Agraria di Firenze


Il servizio di orientamento della Scuola di Agraria dell'Università di Firenze si è dato come obiettivo prioritario quello di incontrare gli studenti sulla rete. A tale proposito sulla pagina della Scuola di Agraria, sezione orientamento, troverete una serie di videoclip sui vari corsi offerti dalla Scuola e una serie di informazioni relative ai 7 corsi di primo livello. Inoltre è stato allestito un canale con il quale gli studenti possono incontrare i tutor di orientamento al seguente link 

Con i seguenti orari: 
Tutti i giorni: 10:00-11:00 e 15:00-16:00 
Ci trovate anche su Facebook Agraria Orienta unifi 
E su Instagram agraria_orienta 

Sono ancora in preparazione nuove opzioni per la presentazione dell’offerta formativa. 

18/04/2020

Orientamento a distanza: Scuola Sant'Anna di Pisa, catalogo di lezioni di orientamento

Inoltriamo la comunicazione

La Scuola Superiore Sant’Anna, quale ateneo pubblico impegnato ad offrire percorsi di formazione integrativa ad allievi selezionati a livello nazionale, in questa fase di emergenza in cui è richiesto il massimo potenziamento della didattica on line, vuole offrire al sistema scolastico italiano quanto negli ultimi anni è stato prodotto nel nostro ambito ma che può essere adatto alla formazione di studenti delle scuole secondarie. Desideriamo pertanto essere al vostro fianco in modo concreto e tangibile e per questo abbiamo preparato e messo in rete un catalogo di lezioni registrate durante i nostri corsi di orientamento. Sono oltre 60 lezioni che trattano temi di attualità di ampio respiro come ad esempio il clima, il terrorismo, salute e innovazione, mente e tecnologia, presentati attraverso un approccio multidisciplinare mettendo a confronto discipline diverse, dalle scienze sperimentali alle scienze sociali. 
Durante i nostri corsi di orientamento, le lezioni organizzate secondo il format della tavola rotonda danno ogni anno vita a dibattiti animati e ricchi di spunti di riflessione: ci auguriamo che questo possa ripetersi nelle aule virtuali di tutta Italia e possa essere di sostegno per tutti gli insegnanti dediti ad offrire contenuti e approfondimenti con modalità innovative. 

17/04/2020

Orientamento a distanza: Open day del Politecnico di Milano


La presente per informare che il Politecnico di Milano organizza gli Open Day virtuali dal 23 aprile al 2 maggio 2020, con un'offerta che comprende:
  • il saluto del Rettore in diretta nel giorno di apertura degli Open Days
  • le dirette live sui social curate da Poliradio
  • le sessioni live di presentazione dei corsi e dei servizi (necessaria l’iscrizione)
  • le risorse online (presentazioni, video, interviste) messe a disposizione di tutti gli utenti sul sito Polimi.

Saranno inoltre lanciate, sui canali social, iniziative aperte a tutti.
Il calendario completo e la form per iscriversi alle sessioni live saranno disponibili a breve sul sito https://www.polimi.it/it