21/03/2021

Università di Perugia: open days dal 12 al 21 aprile

L'Università degli Studi di Perugia vuole far conoscere la propria offerta formativa di corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico attraverso l'iniziativa UnipgOrientaLive. Si tratta di 17 appuntamenti, dal 12 al 21 aprile 2021 in orario pomeridiano in cui, tramite una diretta live streaming, i docenti presenteranno i corsi di laurea con collegamenti esterni e contributi da parte di studenti universitari, laureati e professionalità del mondo della ricerca e delle professioni.

Per le aspiranti matricole sono previsti diversi contenuti interattivi e la possibilità di fare domande attraverso una chat dedicata.

Per il calendario e le modalità di partecipazione consultare la pagina


https://www.clickorientaunipg.it/calendarioopen-day/

17/03/2021

Politecnico di Milano: open days 17/24 marzo 2021

Si trasmette in  allegato la comunicazione relativa agli Open Days del Politecnico di Milano per il 2021, che anche quest’anno si svolgeranno in modalità online, con preghiera di diffusione agli studenti del suo Istituto.

Politecnico Milano: open day



UNIFI: Giurisprudenza - orientamento alla pari

Inoltriamo la comunicazione ricevuta dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'università di Firenze.


Cari studenti e cari colleghi degli istituti superiori,

come Scuola di Giurisprudenza dell’ateneo fiorentino, da quest’anno

abbiamo scelto di puntare per le nostre iniziative di orientamento su

due modalità di azione nelle quali crediamo molto.

La prima è quella dell’orientamento individuale. Da aprile a settembre,

grazie alla disponibilità del personale docente, abbiamo scelto di

garantire a tutti i ragazzi che ne faranno richiesta, un colloquio

individuale (o a piccolissimi gruppi) con un docente della Scuola. Per

richiederlo, sarà sufficiente inviare una richiesta all’indirizzo

orientamentoallapari@giurisprudenza.unifi.it; i nostri tutor prenderanno

in carico la richiesta e metteranno in contatto i ragazzi col relativo

docente.

Per presentare la Scuola di Giurisprudenza alle future matricole,

invece, abbiamo scelto di puntare sull’orientamento tra pari. Sono stati

i nostri stessi studenti ad offrirsi volontari per incontrare i loro

futuri colleghi e raccontare loro che cosa significhi studiare diritto a

Firenze. Il Progetto, che hanno voluto chiamare Brooklyn per evocare

l’idea di un ponte, si sostanzia in una serie di incontri online. Il

primo di questi si terrà – come da locandina allegata – sabato 27 marzo

alle ore 16 e sarà rivolto agli studenti dei Licei scientifici e degli

Istituti tecnici. Qui sotto trovate il link alla riunione che si terrà

sulla piattaforma Webex, quella che utilizziamo abitualmente per la

didattica a distanza:


https://unifirenze.webex.com/unifirenze/j.php?MTID=m04072974458610ffc140b0f1071a500f

Numero riunione (codice di accesso): 121 519 3968

Password riunione: ingresso_2021


I ragazzi non dovranno scaricare nessuna applicazione. Sarà sufficiente

cliccare sul link.

Crediamo che l’Università sia anzitutto una comunità (formata da docenti

e discenti) che lavora insieme per raggiungere determinati obiettivi. E

quindi siamo orgogliosi che la nostra comunità si sia mobilitata al

completo per accogliere gli studenti di domani.

Sicuri che vorrete assicurare a questa nostra comunicazione il massimo

di diffusione, vi inviamo i nostri saluti più cordiali.

prof. Massimiliano Gregorio

Delegato per l’orientamento in ingresso della Scuola di Giurisprudenza –

Università degli Studi di Firenze 

Salone del Lavoro e delle professioni: 22-26 marzo 2021

Un’edizione completamente digitale: stand virtuali, workshop di orientamento e coaching, presentazioni delle offerte formative e molto altro, non stop per studenti, docenti e famiglie sulla piattaforma Campus Orienta Digital.

Si consiglia di prendere visione del programma di procedere alla registrazione nel caso di interesse a partecipare a uno o più eventi

https://www.salonedellostudente.it/salone-del-lavoro-e-delle-professioni/




09/03/2021

Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa: giornate di orientamento tematiche

La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha pubblicato il calendario delle Giornate di Orientamento Tematiche 2021 - edizione online -sul sito della Scuola Superiore Sant'Anna. Le iniziative sono riservati alle studentesse e agli studenti delle classi quarte e quinte e sono visibili a questo link: Giornate-di-orientamento-tematiche.

Le Giornate di orientamento tematiche sono rivolte agli studenti e alle studentesse degli ultimi anni delle scuole superiori che già hanno maturato un’idea del percorso di studi da intraprendere e che intendono approfondire la propria scelta. 

Primo appuntamento mercoledì 15 marzo alle ore 15.00 con la presentazione dell’offerta formativa. Partecipano la Rettrice, i Presidi, il Prorettore all’Orientamento e il team di supporto.

Evento in diretta sul profilo Facebook e sul canale YouTube della Scuola Superiore Sant’Anna.

Bocconi: workshop di orientamento e soft skills

 

L'Università Bocconi di Milano segnala i workshop online in programma per le prossime settimane.

Gli studenti potranno così approfondire le aree disciplinari Bocconi e mettersi in gioco con laboratori interattivi. La partecipazione ai workshop può rientrare nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Per informazioni sugli workshop, programma e modalità di registrazione, accedere a questo link

Workshop Bocconi




08/03/2021

POLIMODA Firenze: Open Day Online Edition - 19 Marzo 2021

Polimoda è una di moda, con corsi specializzati in fashion design e fashion business. L'istituto, in contatto con tutte le più famose aziende moda e brand toscani ed italiani, propone ai suoi studenti corsi di moda dedicati al settore fashion nei diversi aspetti.

Polimoda propone corsi specializzati di livello e master che permetteranno non solo di intraprendere una carriera nel settore della moda, ma anche di entrare nel mondo del lavoro non appena laureato.

Tutti i corsi offerti da Polimoda includono inoltre un periodo di stage presso le migliori aziende moda locali, come parte integrante del percorso di studio.

Tra i corsi post-diploma (da 3-4 anni) proposti da Polimoda c'e' il fashion design, il fashion business, il design management e communicazione cosi come corsi di introduzione, specializzazione, corsi estivi intensivi e programmi di Masters (di 9 mesi) sia in italiano che inglese.

Ci sono 4 aree in cui i corsi sono divisi, dove poi si trovano corsi piu' specializzati come la lavorazione della pelle, il management di prodotti di lusso, il design degli accesori:

  • Fashion Design
  • Fashion Business
  • Art Direction
  • Design Management

Guarda la lista completa dei corsi Polimoda e contatta la scuola per maggiori informazioni sui programmi, come iscriverti ed i costi.


Qui trovi le informazioni per registrarti e partecipare all'open day del 19 marzo alle ore 15:00

https://www.polimoda.com/information/open-day