03/04/2022

Istituto Modartech - gli appuntamenti di Aprile - borse di studio

 Due eventi dedicati agli studenti:

- torna l'Open Day in presenza, occasione in cui l'Istituto ospita studenti e famiglie affinché possano avere informazioni su tutto ciò che riguarda le professioni creative, toccando con mano i progetti realizzati dagli studenti e assistendo ad una lezione aperta con un docente del corso di riferimento.

- messa a disposizione degli studenti intenzionati a valutare un percorso universitario nei campi di moda e comunicazione 12 Borse di Studio a cui possono partecipare leggendo il bando e richiedendo il brief tramite il sito.


Tutte le informazioni sono disponibili in questo allegato 

02/03/2022

UNIPI - Corso di Laurea Economia e Legislazione Sistemi Logistici, open day 8 marzo ore 18:00

L''8 marzo 2022 alle ore 18 si svolgerà un incontro on-line di presentazione del Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici dell'Università di Pisa, destinato agli studenti in uscita dalla scuola superiore.

ll Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici offre l’opportunità  di acquisire una specifica preparazione nel settore dei trasporti intermodali e della logistica attraverso un approccio interdisciplinare e costituisce un unicum nel panorama dell’offerta formativa universitaria.

Di seguito, potete trovare il link per accedere all'evento

https://orientamento.unipi.it/eventi/open-day-del-polo-universitario-sistemi-logistici/


E’ possibile accedere all’evento anche seguendo il seguente percorso: dal sito

Unipi (www.unipi.it), cliccando sul collegamento a destra della pagina "Studenti" -> "Orientamento" ->

"Orientamento in entrata"-> "Open Days Unipi 2022" e infine sul giorno 8 marzo del calendario che apparirà sulla destra della pagina.


 

Per eventuali informazioni potete rivolgere alla Segreteria del polo ai seguenti recapiti: els@adm.unipi.it; tel.050 2211214/224

15/02/2022

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa (SSML): iniziative di orientamento

Dal sito https://mediazionelinguistica.it/

"La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa è l’Istituto Universitario di eccellenza che da decenni trasforma giovani studenti in professionisti delle lingue che oggi lavorano nei mercati nazionali e internazionali. Le competenze specifiche delle lingue, la loro piena padronanza anche dal punto di vista professionale e le abilità interdisciplinari e trasversali in ambito economico, geo-politico e giuridico sono i superpoteri di un Mediatore Linguistico che sente tintinnare nelle sue tasche un’altra chiave, quella del mondo."

Per presentare l'offerta formativa e rispondere alle domande degli studenti la Scuola organizza:

 

- Open Day – incontri durante i quali lo studente, insieme alla propria famiglia, può approfondire il piano di studio, gli sbocchi professionali, le opportunità di mobilità internazionale e di stage, oltre che interagire direttamente con alcuni docenti e studenti della Scuola. 

Prossime date: 

Lunedì 11 Aprile ore 15:30 IN PRESENZA / ore 17:30 ONLINE 

Venerdì 13 Maggio Modalità da valutare 


Lezioni Aperte in presenza - giornate in cui gli studenti più interessati e motivati di IV e V possono “vivere” la Scuola e partecipare ad una o più lezioni accademiche per la lingua inglese e una delle seconde e terze lingue del piano di studio in modo da avere elementi concreti di valutazione sulla rispondenza del percorso accademico rispetto ai propri obiettivi e aspettative. Il programma di Lezioni Aperte è disponibile durante il secondo semestre(dal 21 febbraio al 6 Maggio) con lezioni sia mattutine che pomeridiane. Su richiesta dell’Istituto Superiore, il programma può rientrare nelle ore richieste dal PCTO. 


- “Premiamo le Eccellenze Classi IV”: con questa iniziativa la Scuola intende avvicinare alla mediazione linguistica i migliori studenti di IV, offrendo loro la possibilità di frequentare gratuitamente una Summer School di Mediazione Linguistica in lingua inglese a Pisa tenuta direttamente dai nostri docenti. 


Il corso si terrà nel mese di Giugno 2022. Seguirà comunicazione dettagliata e bando di partecipazione. 


Per informazioni specifiche è possibile contattare la Dott.ssa Rachele Leoni , Responsabile del Servizio Orientamento e Rapporti con le Scuole a fornirvi ogni ulteriore chiarimento. 

Ufficio Orientamento Studenti 

Tel. 050/561883 Cell. 380/1814559 e-mail: orientamento@mediazionelinguistica.it 

Università di Siena (UNISI) - Open Day in presenza e online – 22 febbraio 2022

L’Università  di Siena organizza per il giorno 22 febbraio 2022 ore 10:00 un Open Day con modalità di partecipazione mista, online e in presenza. La prenotazione obbligatoria, potrà essere effettuata accedendo alle pagine web dedicate all’Open Day dell’Ateneo.

Docenti e studenti tutor di ogni Dipartimento presenteranno, presso le strutture didattiche e in stanze virtuali dedicate, i corsi di laurea: gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di II grado, in presenza o collegati da remoto, avranno la possibilità  di interagire con i relatori.

Per favorire la partecipazione degli studenti e delle studentesse interessate a presentazioni di più  corsi, l’Open Day si articolerà  in 2 sessioni, in occasione delle quali saranno di volta in volta replicate le presentazioni.

L’orario sessioni Open Day:

10.00 – 12.00

15.00 – 17.00


Il programma completo dell’Open Day  è disponibile al link: https://orientarsi.unisi.it/scelgo/eventi-scegliere/open-day


All’interno dei singoli eventi   possibile effettuare una prenotazione su Eventbrite.

14/02/2022

IED Firenze - scuola internazionale di Design, Moda, Arti visive, Comunicazione e Arte: incontri di orientamento

Si informa che lo IED di Firenze (scuola internazionale di Design, Moda, Arti visive, Comunicazione e Arte) avrà il piacere di incontrare gli studenti interessati per illustrare l’offerta formativa e rispondere alle domande.

Sono previsti due incontri:
Lunedì 14 febbraio: ore 15:15
Lunedì 21 febbraio: ore 15:15

Per partecipare occorre iscriversi a questo link, da copiare e incollare sul browser: https://www.ied.it/orientamenti-ied-italia-2223

Salone dell'orientamento e delle professioni: eventi tematici di marzo

Campus propone, in aggiunta alle storiche tappe del Salone dello Studente, la principale manifestazione dedicata alla scelta post-diploma, una nuova formula di eventi verticali, focalizzati sulle differenti professioni per rispondere alle crescenti necessità  di orientamento: i Saloni dell'Orientamento e delle Professioni, eventi tematici per entrare in contatto con il mondo della formazione e del lavoro di ogni ambito. Un'occasione rivolta agli studenti di tutta Italia, per scoprire il mercato del lavoro di oggi e le professioni tradizionali e del futuro.

Segnaliamo i primi eventi tematici del mese di marzo:

SETTORE GIURIDICO - Giurisprudenza, Scienze Politiche, Lingue . In programma dal 2 al 4

marzo 2022.

SALONE DELLO STUDENTE - GIURISPRUDENZA - SCIENZE POLITICHE - LINGUE

HEALTHCARE E PROFESSIONI SANITARIE - Medicina, Psicologia, Professioni Sanitarie. In programma dal 9 all'11 marzo 2022

SALONE DELLO STUDENTE - MEDICINA - PSICOLOGIA - PROFESSIONI SANITARIE

CREATIVITA' - Belle Arti, Moda, Design, Architettura. In programma dal 15 al 17 marzo 2022

SALONE DELLO STUDENTTE - CREATIVITA' - MODA - ARCHITETTURA - DESIGN


Gli studenti avranno l'occasione di esplorare a 360  gradi tutte le possibilità  del percorso post-diploma, che si tratti di proseguire gli studi o di optare per il mondo del lavoro, attraverso:

- Stand e Aule Virtuali

- Presentazioni delle migliori Universit , scuole di formazione e specializzazione

- Incontri con gli ordini professionali di settore, Ospiti e testimonianze in diretta e in podcast

- Workshop con gli esperti e le Universit  e le Aziende per scoprire le professioni del futuro

- Simulazioni test d'ingresso e questionari

- Approfondimenti e lezioni aperte

Politecnico di Milano: borse di studio Girls@polimi per le studentesse che si iscrivono a un corso di laurea STEM

Il piano strategico del Politecnico di Milano prevede l’organizzazione di azioni mirate con l’obiettivo di avvicinare le giovani studentesse alle lauree STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Tra queste, Girls@Polimi si colloca, in maniera pi  specifica, all’interno del programma POP-Pari Opportunità  Politecniche, attraverso il quale il Politecnico di Milano si impegna a garantire un ambiente di studio e di lavoro inclusivi e rispettosi dell’unicità  di tutte e tutti.

Per questo il Politecnico di Milano ha stanziato 7 borse di studio riservate a studentesse che si

immatricoleranno ad uno dei seguenti Corsi di Laurea, facendo valere l’esito del test sostenuto 

nel 2022 all’ultimo anno delle scuole superiori:

  Ing. Aerospaziale

  Ing. dell’Automazione

  Ing. Elettrica

  Ing. Elettronica

  Ing. Informatica

  Ing. Meccanica

  Ing. della Produzione Industriale

Le vincitrici riceveranno un contributo economico di circa €8.000 oltre all’esonero delle tasse.

L’assegnazione della borsa comporta, inoltre, l’esonero totale del pagamento dei contributi universitari; all’atto dell’immatricolazione e per gli anni successivi, la borsista dovrà  pagare tassa regionale, bolli e spese assicurative entro i termini stabiliti dall’Ateneo.

Le borse di studio sono finanziate da 9 aziende: Autostrade Tech, Bain & Company Italy, Banco BPM, Fondazione Eurofins, Fastweb, Intesa Sanpaolo, Leonardo, Nestl  Italiana, NHOA; dall’Ateneo stesso; e da donazioni di singoli individui, alumni del Politecnico di Milano.

La partecipazione delle aziende ha per il Politecnico l’obiettivo di coinvolgere la societ  e il

territorio, in un’ottica di responsabilit  sociale verso le tematiche di diversit , inclusione e pari

opportunit .

Il bando completo   pubblicato alla pagina www.polimi.it/girls-polimi.