29/01/2019

Video collegamento Open Day Polo di Cremona del Politecnico di Milano (27/2/2019)

Il giorno 27 febbraio 2019 il Polo di Cremona del Politecnico di Milano offre la possibilità di 
seguire in video collegamento i seguenti interventi:

  1. Presentazione dei Corsi di Laurea Ingegneria Informatica Ingegneria Gestionale 
  2. Presentazione nuove modalità di ammissione ai Corsi di Laurea in Ingegneria del Politecnico di Milano 
  3. Seminari tematici -"Vedere per credere: come la visione ha influenzato l'intelligenza nelle macchine" -"Arrichirsi senza farsi pagare: un'analisi della creazione di valore di Google" 
  4. Testimonianza laureati in Ingegneria Gestionale ed in Ingegneria Informatica 


E' possibile richiedere il video collegamento inoltrando una richiesta a questa mail orientamentocremona@polimi.it entro il 15 febbraio 2019.

Il programma completo dell'iniziativa è disponibile al seguente link

Università aperta e test di ammissione (07/02/2019)

L'università Carlo Cattaneo - LIUC ha organizzato per giovedì 7 febbraio una giornata aperta in cui sarà possibile visitare il Campus e per chiedere informazioni sui corsi e sui principali servizi dell'Università. Nel pomeriggio agli studenti delle classi del 4° e 5° anno delle scuole superiori sarà poi possibile sostenere i test d'ammissione per i corsi di laurea di Economia Aziendale e Ingegneria Gestionale.

Volantino

18/01/2019

Open Day Politecnico di Milano, Polo di Lecco (21/02/2019)

Anche quest'anno il Politecnico di Milano organizzerà giornate di orientamento dedicate agli studenti delle Scuole Superiori per presentare l’offerta formativa dell’Ateneo e delle sue sedi territoriali.
L’Open Day del Polo territoriale di Lecco si svolgerà giovedì 21 febbraio 2019 presso il Campus
in via G. Previati 1/c - Lecco.
L’iscrizione dovrà essere fatta direttamente dallo studente sul sito del Polo entro e non oltre
venerdì 15 febbraio 2019, compilando l’apposito modulo on-line.

Volantino
Teaser

Open Day Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università di Firenze (14/02/2019)

Il giorno giovedì 14 Febbraio 2019 la Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Firenze ha organizzato un Open Day rivolto agli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado.
L'Open Day avrà luogo presso il Centro Didattico Morgagni, Viale G.B. Morgagni, 40/44 - 50134 Firenze. Saranno presentati i singoli corsi di studio: Corso di laurea in Chimica, Corso di laurea in Matematica, Corso di laurea in Informatica, Corso di laurea in Scienze Biologiche, Corso di laurea in Scienze Naturali, Corso di laurea in Fisica e Astrofisica, Corso di laurea in Ottica e Optometria, Corso di laurea in Scienze Geologiche, Corso di laurea in Diagnostica e Materiali per la Conservazione e il Restauro.

L’inizio dell’incontro è previsto per le ore 15:00 ed il suo termine per le ore 18:30 circa.

Per poter organizzare al meglio l’evento, bisognerà collegarsi al link, accedere alla piattaforma web Dialogo, registrarsi e prenotare.

Volantino

21/12/2018

Giornate di orientamento Unife ORIENTA 2019 (12 e 13 febbraio 2019)

Per favorire ed agevolare gli studenti in un consapevole percorso di scelta, l'Università di Ferrara presenta Unife ORIENTA 2019 Giornate di orientamento alla Scelta Universitaria il 12 e 13 febbraio 2019, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, presso il Polo Chimico Bio Medico di via Luigi Borsari, 46.

Docenti, manager didattici, personale tecnico amministrativo, tutor e studenti senior saranno a disposizione dei partecipanti per fornire informazioni sull'offerta formativa e sui servizi erogati dall'Ateneo, attraverso presentazioni in aula e contatti presso gli stand espositivi.

Sarà possibile inoltre partecipare alla simulazione dei test di ingresso dell'Area Medica ed effettuare un test psico attitudinale di orientamento alla scelta.

Per ulteriori informazioni e per il programma dettagliato clicca qui


06/12/2018

Open Day Scuola di Studi Umanistici e della Formazione UniFI (scadenza iscrizione 12/02/2019)

La Scuola di Studi Umanistici e della Formazione (Area di Scienze della Formazione) dell’Università degli Studi di Firenze, in via Laura 48, organizza un Open Day il giorno 22/02/2019, dalle ore 8:30 alle ore 14:00, in cui verrà presentata l’offerta formativa dei corsi di Scienze della Formazione.
Saranno presentati il Corso di laurea Triennale in “Scienze dell’Educazione e della Formazione”,
il Corso di laurea Magistrale a Ciclo unico in “Scienze della Formazione Primaria”, i Corsi di
Laurea Magistrale in “Dirigenza Scolastica e Pedagogia Clinica” e in “Scienze dell’Educazione
degli Adulti, della Formazione Continua e Scienze Pedagogiche”.
Per partecipare bisogna iscriversi. Le iscrizioni chiudono il 12 febbraio.
Per maggiori informazioni visitare il sito per l'orientamento dell'Università di Firenze.

Opportunità di tirocinio breve all'estero per gli studenti delle classi IV e i neodiplomati (scadenza 20/12/2018)

L' Accademia europea di Firenze (AeF) promuove il progetto Erasmus Plus “S.A.T.”. Si tratta di un'opportunità di tirocinio breve all'estero che può coinvolgere:
- gli studenti delle classi IV, come alternanza scuola-lavoro
- i diplomati che hanno concluso la scuola nell'A.S. 2017/2018 e che non si sono iscritti all'Università o ITS, ma sono disponibili sul mercato del lavoro.
Il bando, che scade il 20 Dicembre 2018, consentirà ai candidati selezionati di partecipare ad un tirocinio all’estero (a Valencia o Barcellona, Spagna) della durata di 3 settimane, non retribuito ma coperto dalla borsa Erasmus Plus.
I tirocini si svolgeranno a partire dalla seconda metà di Febbraio 2019 (a Valencia) o Marzo 2019 (a Barcellona).
Si tratta di un’opportunità di crescita a livello professionale, linguistico e personale (con lo sviluppo anche di competenze chiave e trasversali), finanziata dalla Commissione Europea.
Infatti, la borsa offre ai selezionati:
-        Viaggio a/r (organizzato da AeF)
-        Alloggio in appartamento condiviso in appartamento self catering, con uso cucina e utenze incluse (organizzato dal partner internazionale)
-        Transfer dall’aeroporto di arrivo e ritorno (organizzato dal partner internazionale)
-        Abbonamento ai trasporti locali per recarsi a lavoro e muoversi in città (organizzato dal partner internazionale)
-        Tutoraggio e ricerca del tirocinio con assistenza di emergenza h.24 (a cura del partner internazionale)
-        Monitoraggio, gestione dei documenti di progetto e tutoraggio a distanza (da parte di AeF)
-        Certificazione dell’esperienza (certificato di tirocinio ed Europass Mobility Document)
-        Pocket money in contanti di circa 100,00€ come contributo alle spese di vitto
Per maggiori informazioni, potete scrivere a Roberto Maestrini (project manager, maestrini@aefonline.eu) oppure a selezioni@aefonline.eu.
Il bando ed i documenti necessari alla candidatura sono consultabili e scaricabili sul sito http://aefonline.eu/bando-erasmus-plus-s-a-t/.
Si allegano il bando, l'application form e le guide per la compilazione del CV, in italiano e in inglese, che i candidati dovranno inviare (come richiesto dal bando).