05/11/2021

Università Cattolica - iniziative di Orientamento

L'Università Cattolica di Milano segnala l'iniziativa Aspettando l'Open day: una serie di incontri per accompagnare gli studenti delle scuole secondarie nel percorso di scelta universitaria.

Gli incontri si terranno online tutti i giovedì del mese di novembre:


GIOVEDI' 4 NOVEMBRE - ore 15.30 | Imparare a orientarsi


GIOVEDI' 11 NOVEMBRE - ore 15.30 | I corsi offerti dall’Università Cattolica


GIOVEDI' 18 NOVEMBRE - ore 15.30 | Come prepararsi alla scelta: gestire ansie e paure


GIOVEDI' 25 NOVEMBRE - ore 18.00 | Conoscere l’università per accompagnare i figli nella scelta


I primi tre incontri saranno rivolti ai futuri studenti universitari, mentre l'ultimo è dedicato ai genitori che intendono confrontarsi sul giusto approccio da tenere con i figli chiamati a scegliere l'università.

Accedendo al programma completo, gli studenti potranno effettuare l’iscrizione online.

25/10/2021

Salone dello studente Toscana ed Emilia Romagna: 25-28 ottobre 2021

Da oggi sulla piattaforma Campus Orienta Digital è possibile partecipare al Salone dello Studente dedicato alla Toscana e all'Emilia Romagna, la più grande manifestazione di orientamento formativo e professionale post diploma.

Durante le giornate del 25-26-27-28 ottobre, gli studenti potranno partecipare a incontri live con oltre 53 Università e Scuole di formazione per conoscere meglio il mondo accademico, mettersi alla prova attraverso dei test di orientamento, parlare direttamente con un counselor, cercando di individuare le proprie attitudini e compiere una scelta consapevole per il proprio futuro.

Alle giornate di orientamento sono presenti Università, Its ed enti territoriali per incontrare gli studenti sul sito www.salonedellostudente.it  e aiutarli a valutare tutte le opportunità post diploma a loro dedicate.

Segnaliamo università e istituti del territorio presenti durante le giornate del Salone:

-        Università degli Studi di Firenze

-        Università degli Studi di Parma

-        Università per stranieri di Siena

-        Università di Siena

-        Università per stranieri di Siena

-        Accademia Italiana 

-        Istituto Modartech

-        IAAD

-        IED

-        LABA

-        Unicollege



Per visitare il sito e partecipare agli incontri Clicca qui

23/10/2021

Salone dello Studente Toscana ed Emilia Romagna: 25-28 ottobre

Dal 25 al 28 ottobre 2021 si svolgerà in modalità a distanza il Salone dell'Orientamento organizzato da Campus Orienta.

Nel corso delle 4 giornate si terranno moltissimi webinar che presenteranno l'offerta formativa di università pubbliche e private (Università di Siena, Pegaso, IULM ecc.) e di una molteplicità di altri enti di formazione superiore tra cui Unicollege, IED (Istituto europeo di Design che ha sede a che a Firenze), IAAD (Istituto d'Arte Applicata e Design), LABA Firenze (libera accademia delle belle arti), SSML (scuola mediatori linguistici, presente a Pisa e Firenze), vari ITS.

Sono previsti inoltre incontri con le professioni tra cui gli esperti contabili, i consulenti del lavoro ecc.

In particolare i consulenti del lavoro offrono un programma articolato e di grande interesse (TIK TOK social media e lavoro online, percorsi per come diventare Consulenti del lavoro, come si scrive un curriculum vitae efficace ecc.). Il programma dei Consulenti del lavoro è visibile QUI

Tutti gli incontri prevedono repliche nel corso delle 4 giornate per cui chi è interessato ha il modo di  partecipare a tutti gli incontri di proprio interesse.

Non saranno presenti la Università di Pisa e di Firenze che organizzeranno iniziative di orientamento in altre date.

Per partecipare singolarmente è sufficiente registrarsi, saranno rilasciati attestati di partecipazione validi come PCTO.

Per visionare il programma accedere a QUESTO LINK

18/10/2021

OPEN DAY Polimoda: 4/5 novembre 2021

 Il 4 e il 5 novembre 2021 si terranno gli open days di Polimoda così organizzati:

Giovedì 4 novembre: Open Day online, dalle 15:00 alle 17:30 su piattaforma zoom.

Venerdì 5 novembre: Lezioni aperte a Firenze sia in area fashion design che business; dalle ore 10:00 alle ore 15:00, presso la sede Polimoda di Manifattura Tabacchi (lunch break e tour guidato delle sedi inclusi).

Alle fine di ogni giornata, gli interessati potranno prenotarsi per un colloquio one-to-one con un counselor Polimoda.

Il primo step per prender parte all'Open Day online è far click su https://www.polimoda.com/open-day-registration e compilare il form di partecipazione. 

Il link verrà inviato il giorno prima dell'evento.

Solo gli studenti registrati all'Open Day online, inviando un'email a orientation@polimoda.com, potranno decidere di partecipare alle lezioni aperte, presso la sede di Polimoda.

Le lezioni aperte sono a numero chiuso, verrà data precedenza secondo ordine di arrivo delle email.


30/09/2021

Università Bocconi: Iniziative di orientamento per l'a.s. 2021-22

 Si trasmette il portfolio delle principali iniziative che Bocconi organizzerà durante l’anno scolastico 2021-2022.


La prima iniziativa si terrà il 19 ottobre: Numbers 1 - Matematica, Economia e Finanza.

Bocconi è un'università di scienze sociali: economia, finanza, management, data science, maths for AI, scienze politiche e giurisprudenza sono quindi le aree disciplinari entro le quali si collocano i corsi di laurea offerti – e la proposta di attività.


Si consiglia di prendere visione della locandina e di visitare il sito dell'Università per cogliere le opportunità che essa offre

28/09/2021

OPEN DAYS ITS: OPPORTUNITA' DI FORMAZIONE SUPERIORE PER DIPLOMATI

La FondazioneITS E.A.T. - Eccellenza Agroalimentare Toscana ha organizzato per il mese di ottobre 2021, due incontri nei quali presenterà i percorsi per il biennio 2021-2023.

IN PRESENZA:

MARTEDì 05 OTTOBRE ALLE ORE 17,00

presso la sedeITS E.A.T. in VIA GIORDANIA 227/229 - GROSSETO (GR)

ON-LINE:

GIOVEDì 07 OTTOBRE ALLE ORE 17,30

su piattaforma virtuale GoToMeeting

Durante gli eventi, oltre allo staff della Fondazione, parteciperanno altresì docenti, studenti dei percorsi e giovani diplomati ITS, a portare la loro testimonianza.

Gli interessati potranno iscriversi all'evento, nella data che preferiscono, semplicemente andando sul sito web alla pagina:

https://fondazione-eat.it/richieste/index.php/openday/

Nello specifico, i percorsi presentati per il biennio 2021-2023, in partenza ad ottobre, sono:

ENOFOOD 4.0 - TECNICO PER IL MARKETING E L'EXPORT DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI MADE IN ITALY

Il Tecnico Superiore in uscita è in grado di gestire l'intero processo di commercializzazione dei prodotti agroalimentari Made in Italy, dei quali conosce gli scenari economico-territoriali di provenienza, i processi di produzione e le specifiche caratteristiche tecniche, incrementando le strategie di marketing e di comunicazione, facendo uso delle nuove tecnologie dell'Industria 4.0. La sua attività è prevalentemente connessa allo sviluppo dell’export management.

Sede: Grosseto

AGRIFUTURE 4.0 – TECNICO DELL’ INNOVAZIONE DELLE PRODUZIONI AGRARIE E DELLE TRASFORMAZIONI AGRO-ALIMENTARI E AGRO-INDUSTRIALI

Il Tecnico Superiore opera nelle filiere produttive del comparto agrario e della trasformazione agro-alimentare, promuovendone l'innovazione, grazie alle possibilità informatiche fornite dall'Industria 4.0, e facendo particolare riferimento alla Precision Farming e alla coltivazione idroponica.

Sede: Firenze

E' possibile consultare gli avvisi di selezione, completi di tutte le informazioni e del piano di studi, sul sito web o attraverso i link sottostanti:

Avviso percorso Enofood 4.0: https://fondazione-eat.it/pdf/enofood-4_0-2021-2023/BANDO-SELEZIONE-ALLIEVI-Enofood-4_0-2021-2023-piano-studi.pdf

Avviso percorso Agrifuture 4.0: https://fondazione-eat.it/pdf/agrifuture-4_0-2021-2023/BANDO-SELEZIONE-ALLIEVI-Agrifuture-4_0-2021-2023-piano-studi.pdf

Si allega la brochure della Fondazione.

Gli interessati che vogliano contattare la fondazione  posso farlo scrivendo all'email info@fondazione-eat.it o chiamando al numero fisso: 0564- 1791224 o al cellulare: 3331328663 (Tommaso Pettinati - segreteria studenti)

BROCHURE

21/09/2021

Salone di orientamento: Young International Forum - 6/8 ottobre 2021

 Dal 6 all'8 ottobre 2021 si svolgerà lo Young International Forum (YIF),  un evento che prevede Convegni, conferenze, workshop e laboratori in modalità Live Streaming e On Demand, videocolloqui di orientamento, stand virtuali e videocolloqui BtoB con i referenti del padiglione espositivo, destinato a studenti degli ultimi anni degli Istituti d’Istruzione Superiore di II grado di ogni indirizzo di studio, neodiplomati, universitari, laureandi, neolaureati e giovani in cerca di opportunità.
Per informazioni consultare il  programma e il sito