15/04/2020

Orientamento a distanza: UNIPI - Test di Orientamento per gli studenti delle scuole medie superiori


L'Ufficio Orientamento dell'Università di Pisa ha predisposto un questionario che non è un test attitudinale, ma vuole evidenziare alcune caratteristiche del particolare modo di affrontare lo studio da parte degli studenti.

Come è organizzato il test

Il test si propone di analizzare

Orientamento a distanza: Unicollege Firenze - Test di ammissione in modalità virtuale

Test di ammissione in modalità virtuale

Laurea triennale in Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12)Indirizzi di specializzazione:
NGUISTICA E CULTURALE IN TRE LINGUE STRANIERE
Entrando in Unicollege padroneggerai le lingue straniere quasi come un madrelingua e ti preprarerai per entrare nei settori più belli del mondo del lavoro.
Unicollege, nel proseguire le attività didattiche a distanza, dà la possibilità di sostenere il TEST DI AMMISSIONE online,

14/04/2020

Orientamento a distanza: Interviste a imprenditori su Instagram


In ambito di percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento la Fondazione ISI (Camera di Commercio di Pisa) ha attivato una nuova rubrica sul canale instagram dal titolo #imprenditoriSiDiventa.
Si tratta di brevi interviste LIVE a imprenditori di successo, ai quali sono invitati gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori.
Il primo incontro LIVE di #imprenditoriSiDiventa si terrà giovedì 16 aprile alle ore 15, nel quale conosceremo meglio Federica Grassini titolare del Negozio IPERMODA FACTORY.

Per partecipare alla diretta basterà seguire la pagina instagram @fondazioneisi e collegarsi il 16 aprile alle ore 15.00. 

Orientamento a distanza: Politecnico di Milano


PoliCollege è un progetto di didattica innovativa che si propone di fornire agli studenti bravi e volenterosi delle scuole secondarie di II grado l’opportunità di acquisire conoscenze tecnico-scientifiche avanzate seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico di Milano. 
L’iniziativa coinvolge diversi Dipartimenti del Politecnico, per offrire agli studenti una vasta gamma di campi e argomenti tra cui scegliere, dalla Bioingegneria alle Telecomunicazioni, dalla Scienza dei Materiali alla Teoria dei Giochi. Alla conclusione del percorso, gli studenti otterranno un attestato e un badge digitale da allegare al proprio curriculum. 
Oltre ad offrire agli

Orientamento a distanza: Scienze del Turismo a Lucca



La fondazione Campus di Lucca propone un open day virtuale, del Corso di laurea in Scienze del Turismo, in diretta sui propri canali social. Per partecipare basterà collegarsi il prossimo venerdì 17 aprile alle ore 16 sulla pagina FaceBook (CampusLucca - Corsi di Laurea in Turismo) o sul nostro profilo Instagram (@FondazioneCampus), così come indicato nella locandina in allegato.

Orientamento a distanza: Università di Firenze


La Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Firenze per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado mette a disposizione uno sportello di orientamento a distanza, realizzato in concomitanza con l'emergenza Covid-19.
Lo sportello di tutoraggio a distanza sarà attivato a partire dal 15 aprile 2020 fino a conclusione emergenza, utilizzando il collegamento in videoconferenza con Google Meet. Risponderanno alle domande i tutor di orientamento della Scuola e daranno informazioni sui corsi di studio offerti. 
Orario: Lunedì e Mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30 
Gli studenti possono prenotare un appuntamento mandando una mail all'indirizzo: orientamento@scienze.unifi.it 

Le informazioni del servizio si trovano anche sul sito della Scuola di SMFN: https://www.scienze.unifi.it/art-558-sportello-tutor-a-distanza.html



Orientamento a distanza: ITS Energia e Ambiente

La fondazione  ITS Energia e Ambiente mette a disposizione delle istituzioni scolastiche una serie di webinar gratuiti sui temi dell’ambiente e dell’energia Green.
I webinar sono rivolte agli studenti delle classi quinte degli istituti di secondo grado.
Ciascun webinar sarà erogato in modalità sincrona e tenuto da professionisti ed esperti del settore di riferimento.

Di seguito il programma:
27 aprile 2020 dalle 16 alle 17
30 aprile 2020 dalle 16 alle 17
6 maggio 2020 dalle 16 alle 17

Gli studenti interessati a partecipare a uno degli webinar in programma devono comunicare la data a cui sono interessati al proprio docente tutor orientamento entro e non oltre il 17 aprile.
Successivamente agli studenti che hanno aderito  saranno comunicate le modalità per la partecipazione al webinar.